Lo sviluppo delle tecnologie dell’informazione e dei nuovi media ha aperto nuove e importanti possibilità di inserimento. Le nuove figure professionali specializzate nella comunicazione multimediale, web e mobile sono richiestissime da un mercato che ha bisogno soprattutto di persone già formate e aggiornate con prospettive di occupazione più che positive.
L’obiettivo del corso è proprio quello di fornire agli allievi competenze specialistiche tali da permettere un inserimento nei ruoli operativi all’interno di studi o agenzie pubblicitarie in qualità di grafico. Le competenze teoriche e le abilità tecniche del grafico spaziano dal disegno a mano libera alla conoscenza approfondita dei metodi di stampa, dalla fotografia alle evoluzioni del mondo multimediale, dai software per la progettazione grafica a quelli per il fotoritocco e l’animazione tridimensionale, dalle teorie della percezione visiva alle diverse aree di contaminazione tra le arti visive.
La figura di grafico pubblicitario che si intende formare è un professionista che si occupi dell’aspetto grafico e visivo della comunicazione. Spettano a lui la progettazione e la creazione dell’immagine coordinata, del logo, del lettering, della brochure, del packaging di un prodotto, delle illustrazioni, dell’allestimento di uno spazio espositivo e di qualsiasi altro prodotto di comunicazione visiva in formato cartaceo o digitale.
Oggi il mondo ruota intorno alla comunicazione; i diversi media assumono un ruolo sempre più importante nel nostro quotidiano e quella che è stata definita la società dell’immagine muta continuamente e ricerca nuovi stimoli. Per tale motivo la figura del grafico pubblicitario è sempre molto ricercata.

Nessun commento:
Posta un commento