venerdì 26 giugno 2015

Corso di formazione professionale di "programmatore per elaborazione dati"

Il corso di formazione professionale di “Programmatore per elaborazione dati”, ha come obiettivo quello di formare un professionista che sappia sviluppare delle procedure informatiche per l’elaborazione dei dati per la gestione di realtà lavorative private, aziendali o della pubblica amministrazione.


Utilizzando ambienti di sviluppo idonei e compatibili con i più moderni sistemi operativi, il programmatore è chiamato a facilitare il lavoro del personale informatico impegnato nella gestione dei dati, fornendogli strumenti software semplici da usare ma potenti nell’elaborazione delle informazioni.

Nello specifico e grazie al corso di formazione professionale di Programmatore per elaborazione dati, tale figura deve: 


  • conoscere l’architettura di un personal computer e le applicazioni software per la sua gestione; 
  • saper gestire archivi dati e conoscere i relativi metodi di interrogazione degli stessi (linguaggio SQL); 
  • essere in grado di trovare sempre una soluzione informatica per risolvere problemi reali di gestione dati; 
  • progettare applicazioni software facili e funzionali in grado di soddisfare tutte le esigenze del cliente.
Naturalmente per acquisire queste competenze specifiche, il programmatore deve conoscere i principi generali dell’informatica ed i fondamenti della programmazione, requisiti necessari per progettare, realizzare, verificare e gestire la manutenzione di componenti software utilizzando i vari linguaggi di programmazione ed interagendo con i DBMS, gli strumenti per l’archiviazione e la gestione dei dati.

Nessun commento:

Posta un commento