lunedì 18 maggio 2015

Corsi di formazione professionale O.P.I. "Operatore per l’infanzia"

Il Corso Opi, Operatore dell'Infanzia, ha lo scopo di formare operatori socio-assistenziali capaci di accudire bambini, adolescenti e famiglie, presso il domicilio delle famiglie, strutture residenziali e semiresidenziali; attuare servizi e interventi socio-educativi per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia; attuare servizi socio-educativi per la prima infanzia.

L’operatore dell’infanzia progetta e realizza anche, con la collaborazione di altre figure professionali, iniziative culturali, ricreative ed espressive finalizzate: alla socializzazione, allo sviluppo delle potenzialità di crescita del bambino o dell’adolescente, allo sviluppo delle capacità creative e relazionali, alla promozione di percorsi di autonomia. Svolge inoltre attività di sostegno alla genitorialità: interventi con/per le famiglie nella scuola e nei servizi o direttamente sul territorio.

Le principali mansioni di questa figura professionale sono:

  • operare nei centri ricreativi e aggregativi, come quelli per bambini e famiglie creati all’interno della scuola o durante il dopo scuola;
  • lavorare nei centri estivi per bambini/e e ragazzi/e;
  • esercitare la propria attività negli spazi per bambini, localizzati ad esempio nei centri commerciali o nei grandi aeroporti (baby parking, ludoteche);fare animazione di strada;
  • gestire attività associative di ragazzi e ragazze ecc.
L'operatore per l'infanzia deve conoscere: la normativa legata alla gestione dei servizi per l’infanzia; le tecniche di animazione e di attività ludica; la progettazione di attività educative; le dinamiche di gruppo. Deve inoltre: essere in grado di lavorare in équipe, collaborando con le famiglie; avere nozioni di psicologia dell’età evolutiva nonché di igiene, alimentazione, sicurezza e primo soccorso pediatrico.

Nessun commento:

Posta un commento